This is Photoshop's version of Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet.Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. quis bibendum auci elit.

Instagram feed

+ 01145928421 SUPPORT@ELATED-THEMES.COM

Blog

HomeNewsTorna “Potevo farmi santo”, Una storia di Don Pippo

Torna “Potevo farmi santo”, Una storia di Don Pippo

Siamo entusiasti di annunciare il ritorno di “Potevo farmi santo“, il film straordinario che cattura la vita di Monsignor Giuseppe Prati, meglio conosciuto come Don Pippo, nei cinema di Forlì e Forlimpopoli.

Diretto da Romeo Pizzol e prodotto da Onda FILM, Compagnia Bella e CDS di Forlì Cesena, il film è stato girato interamente a Forlì, catturando la magia e l’eredità di questa città unica. Le riprese si sono svolte in sole due settimane, un’impresa che riflette la dedizione e il talento della squadra di produzione.

Date e Orari:

Forlì al Cinema San Luigi:

Lunedì 6 novembre alle 21:00
Mercoledì 8 novembre alle 21:00
Venerdì 10 novembre alle 21:00


Forlimpopoli al Cinema Verdi:

Mercoledì 15 novembre alle 21:00


In queste serate speciali, il regista Romeo Pizzol sarà presente per una breve introduzione prima della proiezione del film. Un’opportunità unica per scoprire i segreti dietro le quinte e immergersi ancora di più nella storia di Don Pippo.

Il 9 novembre segna il 71° anniversario della morte di Don Pippo, il cui spirito e impegno a favore della comunità continuano a ispirare le generazioni future. Il ritorno di “Potevo farmi santo” in questi giorni speciali rende l’esperienza ancora più significativa.

Il film è stato realizzato grazie al generoso contributo del Comune di Forlì, della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, e della Diocesi di Forlì-Bertinoro. Inoltre, desideriamo esprimere la nostra gratitudine ai nostri sponsor, Romagna Acque Società delle Fonti, La Commerciale Agricola, STC Group, Domus Coop, Zal, Solidarietà Intrapresa, DFR Centro Culturale Don Francesco Ricci, Ceracarta, Banca Mediolanum, Centro Diego Fabbri, Par.Te.Fin, Cna Forlì-Cesena, La BCC Ravennate, Forlivese e Imolese Gruppo BCC ICCREA, per il loro sostegno prezioso.

Unitevi a noi per celebrare il ricordo di Don Pippo e condividere l’amore per il cinema indipendente. Preparatevi per un’esperienza cinematografica coinvolgente in questi luoghi speciali, carichi di significato e storia.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, vi invitiamo a visitare il sito web del cinema o a contattare il cinema direttamente.

Grazie per il vostro sostegno continuo e per essere parte di questa straordinaria avventura cinematografica.

POST A COMMENT