La sorpresa – L’eccezionale storia di Padre Marella è un film che ripercorre la vita di Padre Marella, figura straordinaria e simbolo di carità e altruismo, visto attraverso le scoperte del giovane Filippo. La storia si sviluppa a partire da un compito scolastico che porta Filippo a indagare sulle sue origini familiari, scoprendo che suo nonno Ivo, orfano, è stato cresciuto proprio da Padre Marella.
Il lungometraggio, diretto da Otello Cenci e prodotto da Made Officina Creativa e OndaFILM, guida lo spettatore in un viaggio emozionante nella Bologna degli anni ’40 e ’50, mostrando una città ferita dalla guerra, ma ancora capace di grandi atti di solidarietà.
Padre Marella è descritto come una figura poliedrica e carismatica: filosofo, mendicante, professore stravagante, salvatore di ebrei durante il nazifascismo e, soprattutto, padre per molti ragazzi abbandonati. Il film è un omaggio alla sua opera di accoglienza e alla sua straordinaria umanità e si propone di ricordare l’importanza di costruire una società fondata su valori quali l’inclusione e la solidarietà.
Torna al portfolio