This is Photoshop's version of Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet.Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. quis bibendum auci elit.

Instagram feed

+ 01145928421 SUPPORT@ELATED-THEMES.COM

News

HomeNews

Siamo entusiasti di annunciare il ritorno di "Potevo farmi santo", il film straordinario che cattura la vita di Monsignor Giuseppe Prati, meglio conosciuto come Don Pippo, nei cinema di Forlì e Forlimpopoli. Diretto da Romeo Pizzol e prodotto da Onda FILM, Compagnia Bella e CDS di Forlì Cesena, il film è stato girato interamente a Forlì, catturando la magia e l'eredità di questa città unica. Le riprese si sono svolte in sole due settimane, un'impresa che riflette la dedizione e il talento della squadra di produzione. Date e Orari: Forlì al Cinema San Luigi: Lunedì 6 novembre alle 21:00Mercoledì 8 novembre alle 21:00Venerdì 10 novembre alle 21:00 Forlimpopoli al Cinema Verdi: Mercoledì 15 novembre alle 21:00 In queste serate speciali, il regista Romeo Pizzol sarà presente per una breve introduzione prima della proiezione del film. Un'opportunità unica per scoprire i segreti dietro le quinte e immergersi ancora di più nella storia di

Sono ufficialmente terminate le riprese di Potevo farmi santo, il documentario con Alex Ravaglia, Edoardo Liverani e Maria Mengozzi diretto da Romeo Pizzol, regista del cortometraggio L'abbraccio mancato. Così come in occasione del primo ciak, ad aggiornare sullo stato della produzione è stata la casa di produzione Onda FILM via social che, nei panni di produzione esecutiva assieme a Compagnia Bella, ha supervisionato il lavoro delle varie maestranze collaborando con il regista. Lunedì 24 ottobre inizierà la fase di montaggio del documentario negli uffici di Onda FILM a Meldola. Ricordiamo che Potevo farmi santo sarà ispirato alla vita del sacerdote Monsignor Giuseppe Prati, morto il 9 novembre 1952 all’età di 67 anni. A lui viene attribuito il salvataggio del campanile di San Mercuriale minato dai tedeschi in ritirata durante la Liberazione di Forlì.